Escursioni, percorsi ed iniziative dell'appennino tosco-romagnolo con il nuovo sito Mangirando

Partendo da Faenza, esso si estende nella zona collinare che si sviluppa tra Brisighella, Riolo Terme e Casola Valsenio per giungere in Toscana passando per Palazzuolo sul Senio e Marradi, attraverso percorsi di una straordinaria bellezza.
Mangirando è la ricetta che vi renderà possibile approfondire le suggestioni di tale territorio mediante
i seguenti tre ingredienti:
DEGUSTARE: le degustazioni avvengono direttamente sul luogo di produzione delle eccellenze del territorio: vini, oli, formaggi, salumi di mora romagnola, sottoli e sottaceti, confetture e conserve, frutti dimenticati, erbe aromatiche e moltissime altre golose specialità.
MANGIARE: le pietanze proposte rispecchiano la classica cucina territoriale e sono preparate con l’utilizzo dimetodologie tradizionali e di prodotti di prima qualità che donano sapori deliziosi ed unici.
GIRARE: avventurandovi tra le meraviglie naturali che le vallate creano attorno al Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola scoprirete percorsi di trekking tra grotte, prati e boschi, testimonianze storiche che risalgono dalla preistoria al romanico, dal medioevo alla più recente seconda guerra mondiale, mercatini, feste e sagre paesane sapientemente organizzate, fino all’antica arte contadina delle coltivazioni, che disegna la terra come fosse un dipinto d’autore.
Mangirando propone molteplici soluzioni di giornate escursionistiche, ma è possibile creare soluzioni turistiche personalizzate, anche per più giorni di seguito, con pernottamenti in hotel, bed and breakfast o agriturismo.
Link:http://www.mangirando.it