Debutta il Rally di Romagna MTB
Rally di Romagna MTB è arrivato al D-Day - Parte sabato 19 da Riolo Terme la Terza edizione della Manifestazione a sette tappe dalla collina al mare

La competizione, giunta quest'anno alla terza edizione, parte sabato 19 maggio dalla Piazza Matteotti a Riolo Terme, per concludersi al Parco delle Terme di Cervia, venerdì 25 maggio.
Sono 83 i corridori iscritti alla gara, provenienti da Italia, Nuova Zelanda, Australia, Germania, Portogallo, Austria, Svizzera, Emirati Arabi, Polonia, Bulgaria, Ungheria, Danimarca, Olanda e Belgio.
A calmitare le attenzioni di tifosi e protagonisti sarà il tracciato che si snoda su sentieri e crinali, dall'Appennino ravennate fino alla riviera adriatica, lungo un iter complessivo di 437 km e 19.500 metri di dislivello totale.
In tutto sette tappe di media e intensa difficoltà attraverso parchi e foreste dell'asse collinare romagnolo.
Ma per gli atleti la vera palestra a cielo aperto della competizione sarà soprattutto il Parco Regionale della Vena del Gesso, la dorsale trasversale alle valli dei fiumi Lamone, Marzeno, Senio, Sintria e Santerno, scenario dominante delle tappe più impegnative. Un ambiente ancora incontaminato e unico dal punto di vista geologico, botanico e faunistico, che nel mese di maggio si arricchisce di colori e profumi di vegetazione e flora e di rilassanti silenzi.
Il Rally di Romagna MTB si contraddistingue per l'originale abbinamento collina-mare e per caratteristiche avvincenti che coniugano sport, turismo, ambiente, cultura e folclore.
Molte le opportunità di conoscenza del territorio e delle sue eccellenze che gli atleti e la carovana al seguito non mancheranno di scoprire nei luoghi toccati dal Rally di Romagna MTB.