Gli algoritmi di Google: Dopo Panda e Penguin arriva Hummingbird
Ebbene sì, ci eravamo appena ripresi dal famoso Panda Update, ci eravamo rimboccati le maniche per decollare dopo il Penguin Update... e ora attiva pure Hummingbird... ma come questi algoritmi di Google hanno cambiato il SEO?

Google per determinare chi merita di stare in una determinata posizione dell'indice di ricerca data una parola chiave utilizza degli algoritmi.
Ogni anno Google, il motore di ricerca più usato al mondo, modifica questi algoritmi con lo scopo di ottenere risultati sempre più veri e quindi in linea con le aspettative dell'utente che sta effettuando la ricerca.
Per questo nel 2011 fa ha effettuato il Panda Update: nato per fermare un problema che all'epoca era davvero diffuso e soprattutto non arginato in nessun modo dai motori di ricerca: la copia dei contenuti.
Nell'aprile 2012 è stato il momento del Penguin Update: ha colpito chi esagerava e sovraottimizzava le proprie pagine, mirando quindi a scoraggiare le tecniche di black hat, ossia pratiche scorrette per posizionare meglio i siti o blog tra i risultati di ricerca.
Nell'agosto 2013 siamo arrivati a Hummingbird Update: serve a migliorare la visualizzazione dei risultati di ricerca. Così se cerchi “che tempo fa a Faenza domani?” grazie ad Hummingbird potrai avere le previsioni direttamente tra i risultati di ricerca, senza dover effettuare click successivi perchè la tua domada riceva una risposta.
Vuoi evitare problemi con Google e vuoi generare traffico nel tuo sito web? Contattaci per un preventivo gratuito!