QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Vuoi che il tuo sito web risulti sicuro?

Vuoi che il tuo sito web risulti sicuro?
A partire da febbraio 2017, Google Chrome (versione 56 e versioni successive) contrassegnerà come "Non sicure" le pagine che raccolgono password o dati di carte di credito, a meno che le pagine non vengano pubblicate tramite HTTPS.
Tutte le pagine che includono campi per l'inserimento di password e dati di carte di credito attiveranno il nuovo avviso di Chrome.

Il nuovo avviso rappresenta solo la prima fase di un piano a lungo termine per contrassegnare come "Non sicure" tutte le pagine pubblicate tramite il protocollo HTTP non criptato.
 

Che cos'è il protocollo HTTPS?

L'Hypertext Transfer Protocol Secure (HTTPS) è un protocollo di sicurezza utilizzato per proteggere tutti i dati che vengono trasmessi dai computer ai siti web.

Come opera l'https?

Il protocollo lavora su alcuni punti fondamentali:
 
  • La “crittografia” fa si che qualsiasi informazione (che sia più o meno importante) che passa tra l'utente e il sito web venga criptata in modo da non poter essere intercettata.
  • “L'integrità dei dati” serve per impedire che i dati che vengono trasmessi non vengano danneggiati senza essere rilevati.

«